Formula Servizi lavora per creare sviluppo sostenibile agendo nel mercato di riferimento con responsabilità, offrendo il proprio contributo al progresso nell’ambito dei servizi, al miglioramento delle condizioni di lavoro dei propri lavoratori, ponendo ascolto alle aspettative degli stakeholder interni ed esterni. Formula Servizi progetta le proprie strategie aziendali tenendo conto della loro sostenibilità sociale, ambientale ed economica.
L’investimento principale è rivolto alla formazione delle sue risorse umane, impegna tempo e risorse per l’attività di ricerca e innovazioni su modelli organizzativi capaci di conciliare al meglio il tempo di vita e di lavoro delle persone e impiega metodologie e attrezzature che riducono la fatica, il rischio di infortuni e prevengono l’insorgenza di malattie professionali.
La rendicontazione di sostenibilità in Formula Servizi ha sempre rappresentato uno strumento fondamentale di autovalutazione interna e di valutazione esterna. Per questa ragione Formula Servizi ha scelto di conformarsi dal 2016 al modello di rendicontazione più evoluto e in linea con la sua politica aziendale avendo alle proprie spalle la maturità di una storia di bilanci sociali e di sostenibilità più che decennale che ha inizio nel 2002.
II Bilancio di Sostenibilità 2018 è lo strumento con il quale Formula Servizi testimonia all’esterno il suo processo di creazione del valore ed esplicita come la sostenibilità comprenda le performance economiche e gli impatti sociali e ambientali:
A settembre 2015 le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda per lo Sviluppo Sostenibile per il 2030 che contiene 17 Obiettivi da raggiungere entro quella data. Tali obiettivi saranno centrali per tutte le politiche, nazionali, regionali ed internazionali per i prossimi 15 anni. Al fine di far emergere il contributo delle cooperative, in ogni angolo del pianeta, in materia di sostenibilità l’ICA (International Cooperative Alliance) ha deciso di lanciare la campagna “Le cooperative per il 2030” alla quale Formula Servizi ha deciso di aderire a partire dal 2016 impegnandosi in sette su diciassette degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.