I nostri servizi:
La logistica sanitaria
Esternalizzazione del servizio – il caso dell’Ospedale Morgagni Pierantoni di Forlì
Formula Servizi interpreta il concetto più avanzato di logistica sanitaria sulla base dei principi dell’integrazione e della flessibilità. L’esperienza dell’Ospedale di Forlì è stata oggetto di studio dell’Università Bocconi di Milano, Centro di Ricerca sulla Logistica Sanitaria che ne ha analizzato i costi e i benefici della scelta di esternalizzazione comparandoli ad altri casi nazionali ed internazionali, mettendo in luce un risparmio per l’Azienda Sanitaria pari al 58% dei costi storici.
Robotica per ridurre gli errori
Otto i robot AGV (veicoli a guida automatica) in attività all’interno della struttura dell’Ospedale Morgagni Pierantoni di Forlì, ai quali è affidata la movimentazione di 5 diverse tipologie di materiali trasportate all’interno di carrelli: rifiuti, biancheria piana, materiale economale, farmaci e pasti. Ciascun robot ritira e consegna i carrelli secondo una programmazione ricevuta e in base ad una piattaforma distributiva definita. I percorsi sono dedicati ma non esclusivi, i robot infatti correggono la loro o si fermano di fronte ad ostacoli che si presentano lungo la propria corsa. La programmazione viene gestita da una centrale operativa che localizza in tempo reale i robot lungo i percorsi e ne traccia il lavoro svolto. La logistica robotizzata e la sua infrastruttura hanno portato ad una riduzione della possibilità di errore grazie alla maggior standardizzazione operata sui processi.
Magazzini automatizzati
Formula Servizi gestisce all’interno di un raggruppamento temporaneo di Imprese, la logistica del nuovo Magazzino Unico Farmaceutico della Romagna, localizzato a Pievesestina di Cesena, che serve un territorio di 5.100 chilometri quadrati dove sono presenti 14 ospedali.
Formula Servizi insieme ai partner dell’ATI ha realizzato un importante investimento per rendere il magazzino unico dell’AUSL Romagna altamente tecnologico e automatizzato. Il Magazzino Unico oggi è dotato di più di 3.000 posti pallet, 2.500 metri lineari di scaffali oltre a 14.500 vani di stoccaggio all’interno del sistema automatico verticale a vassoi rotanti per la movimentazione e lo stoccaggio di farmaci e dispositivi medici a temperatura controllata. Un sistema di sorting automatico per consolidamento e smistamento delle unità di spedizione in funzione del centro di costo richiedente; controllo in uscita su cinque baie di carico per verificare l’appropriatezza della spedizione. Per la movimentazione interna il magazzino dispone di 11 carrelli elettrici.
La logistica industriale
La logistica industriale è l’insieme di tecniche, metodologie, strumenti ed infrastrutture impiegate per la gestione del flusso fisico di materiali e del correlato flusso informativo. Per Formula Servizi la logistica è sempre un processo con il quale gestire in maniera efficiente e organizzata il trasferimento, la trasformazione e lo stoccaggio di materiali, componenti e prodotti finiti, per conto di un cliente. La logistica così interpretata si trasforma da insieme di attività operative a sistema interfunzionale con cui raggiungere livelli di performance più elevati.
• Esternalizzazione del servizio
• Robotica per ridurre gli errori
• Gestione magazzini automatizzati
• Tecniche, metodologie, strumenti ed infrastrutture
• Gestione flusso fisico di materiali
• Gestione correlato flusso informativo
• Gestione trasferimento, trasformazione e stoccaggio materiali, componenti e prodotti finiti
• Trasporto materiale biologico
• Facchinaggio e trasporti