Nuovo calendario dedicato alla scienza e ottimi numeri per l’anno appena concluso
L’ormai tradizionale presentazione del calendario 2022 di Formula Servizi è stata l’occasione per fare il punto sul buon andamento della cooperativa forlivese e per dichiarare, ancora una volta, che è grazie alla scienza che tutti assieme supereremo la pandemia.
Il 2021 è stato “l’anno uno, l’anno della ripartenza, l’anno delle grandi sfide” ha dichiarato il direttore Massimiliano Mazzotti, “pur nelle turbolenze della pandemia – ha proseguito – oggi ci sono le condizioni per una nuova politica industriale che sostenga veramente la crescita economica, l’occupazione e il welfare, la transizione ecologica e digitale. Il Patto delle Cooperative è il nostro impegno a collaborare con tutte le forze del paese per realizzare un sistema economicamente più competitivo, socialmente più equo ed ambientalmente più sostenibile. I manager italiani hanno già dimostrato di detenere strumenti concreti e metodo d’attuazione che hanno salvato le nostre imprese nel periodo più buio della pandemia”.
La scienza e la tecnologia più all’avanguardia tracciano il cammino di Formula Servizi che ha voluto dedicare alla scienza e agli incontri di menti, il calendario 2022.
“Ci fidiamo della scienza – ha dichiarato Antonella Conti, presidente di Formula Servizi – perché le sue scoperte sui vaccini hanno in questa precisa situazione, consentito di ridurre il rischio di morte delle persone proteggendole dalle conseguenze più gravi e perché hanno assicurato la continuità dei servizi alle comunità. Primi tra tutti il servizi di cura in sanità ma anche molte delle attività che svolgiamo che sono indispensabili all’ambito sanitario e al funzionamento della macchina pubblica. Per questo per il nostro calendario 2022 abbiamo scelto il tema della scienza, non solo come invito a fidarsi, ma anche perché le sue scoperte nel tempo hanno cambiato il destino dell’uomo e con l’aiuto di Silvia Bencivelli, giornalista e divulgatrice scientifica, abbiamo provato a testimoniarne alcuni passaggi significativi frutto dell’incontro di grandi menti tra le eccellenze mondiali in ambito scientifico”.
Sul fronte dei numeri: il 2021 ha visto una crescita ulteriore, con il fatturato che ha superato gli 80 milioni di euro, segnando un +5%.
Tra le ultime novità il 15 dicembre scorso l’assemblea dei soci ha deciso di procedere con la fusione per incorporazione della cooperativa ‘All Service’ di Ascoli Piceno e l’apertura della nuova sede nel centro di Roma. Attualmente Formula Servizi ha 2.721 lavoratori totali, compresi interinali, con un aumento del 4%. Sono stati stabilizzati a contratto a tempo indeterminato 97 persone.
Anche Formula Servizi alle Persone, segna una trend estremamente positivo con numerose conferme e riaggiudicazioni di servizi, con la partenza del nuovo appalto nelle Marche e il numero dei lavoratori che è cresciuto anche nel 2021: “I numeri del 2021 – dichiara Barbara Biserni, presidente Formula Servizi alle Persone – disegnano un andamento estremamente positivo per le attività educative e socio-sanitarie sia nel territorio dove tradizionalmente operiamo sia in territori per noi nuovi dove ci stiamo facendo conoscere e apprezzare”.